Genova e provinciaLa Guida di Genova, che si innesta nella Collana “Meravigliosa Liguria”, abbraccia tutta la provincia, dai grandi centri celebrati dal turismo, ai piccoli paesi così ricchi di tradizioni e vuole raccontare le radici storiche e i loro legami con la modernità e il progresso di undici comuni. Da Genova, Arenzano, Avegno, Camogli, Chiavari a Cogorno, Lavagna, Rapallo, Recco, Santa Margherita Ligure e Sestri Levante, offrendo al turista e al lettore elementi di grande utilità: i numeri utili di ogni singola località, gli alberghi, le attività economiche, la buona tavola e poi le cartine toponomastiche con l’elenco delle vie. In questo contesto, come grande novità, l’Europea Editoriale ha inserito la “Guida 33” dedicata alla salute e al benessere che è già un successo in molte Regioni italiane, dal Piemonte all’Emilia, dalla Lombardia al Veneto. Uno spaccato dedicato alla nostra vita quotidiana per imparare a volerci bene e a vivere meglio. Dunque quest’anno la nostra guida di Genova è più ricca di contenuti, una grande sfilata di notizie e di consigli che esaltano le imprese commerciali più significative ma soprattutto più dinamiche visto che - va detto con chiarezza - senza il loro apporto e la loro passione questa pubblicazione non sarebbe stata editata. A tutti l’augurio di un’estate, finalmente serena.
Le località:
Arenzano,
Avegno,
Camogli,
Chiavari,
Cogorno,
Genova,
Lavagna,
Rapallo,
Recco,
Santa Margherita Ligure,
Sestri Levante Imperia e provinciaUna terra da amare. E da scoprire nei suoi mille angoli dove il mare e il cielo si toccano, dove i fiori si tingono di tanti colori, dove il verde assume mille tonalità e si arricchisce di profumi intensi. È la Liguria, la Nostra Terra più significativa per quel miracolo di natura che sono le montagne a picco sul mare, le spiagge ma anche l’ospitalità della popolazione, la storia e le tradizioni che la accompagnano. In questo contesto si innesta, orgogliosamente, la guida “Il Nostro Mare”, che racconta della provincia di Savona e di quella di Imperia.
Le località:
Bajardo,
Bordighera,
Camporosso,
Cervo,
Diano Castello,
Diano Marina,
Diano San Pietro,
Dolceacqua,
Dolcedo,
Imperia,
Ospedaletti,
Riva Ligure,
San Bartolomeo al Mare,
San Biagio della Cima,
San Lorenzo al Mare,
Sanremo,
Santo Stefano al Mare,
Taggia,
Vallecrosia,
Ventimiglia Savona e provinciaUna terra da amare. E da scoprire nei suoi mille angoli dove il mare e il cielo si toccano, dove i fiori si tingono di tanti colori, dove il verde assume mille tonalità e si arricchisce di profumi intensi. È la Liguria, la Nostra Terra più significativa per quel miracolo di natura che sono le montagne a picco sul mare, le spiagge ma anche l’ospitalità della popolazione, la storia e le tradizioni che la accompagnano. In questo contesto si innesta, orgogliosamente, la guida “Il Nostro Mare”, che racconta della provincia di Savona e di quella di Imperia.
Le località:
Alassio,
Albenga,
Albisola Superiore,
Albissola Marina,
Altare,
Andora,
Bergeggi,
Borghetto Santo Spirito,
Borgio Verezzi,
Cairo Montenotte,
Carcare,
Celle Ligure,
Ceriale,
Finale Ligure,
Laigueglia,
Loano,
Millesimo,
Noli,
Pietra Ligure,
Quiliano,
Savona,
Spotorno,
Toirano,
Vado Ligure,
Varazze,
Villanova d'Albenga