Una serata unica per assaporare i tradizionali piatti locali come la polenta e salsiccia, le acciughe al verde, il formaggio di montagna, i gofri, le calhiette, le patate salà e i salamini cotti e i dolci casalinghi
Il suo stemma, che richiama l’antico nome latino della località, raffigura il piccone e la vanga, simboli delle attività locali: il lavoro agricolo e quello minerario
carica altri articoli
Le attività commerciali di Pinerolo e le valli magiche
La Nostra Terra. Possente e straordinaria, assolutamente unica come Pinerolo e le valli che la circondano. Come le sue montagne, la terra che lambisce i boschi, le cime immacolate, i laghi, le foreste. Un tesoro che è anche una ricchezza per il futuro del paese, per la sua storia, per le sue tradizioni e anche per il posto che occupa nella geografia del nostro paese. Una terra carica di testimonianze e da scoprire fin dalle sue origini. Così nasce questo capitolo che raccoglie la storia e le eccellenze di Pinerolo e delle sue magnifiche valli.