L’antico territorio di San Maurizio Canavese era molto più esteso dell’attuale e comprendeva le terre delimitate dal corso della Stura a Sud e tutta la Vauda di San Francesco a Nord
San Francesco al Campo, dista una ventina di chilometri dal centro della città di Torino ed è un borgo situato sul confine tra il Canavese e le Valli di Lanzo, in prossimità dell’altopiano della Vauda
Il Comune di San Carlo nacque il 31 luglio 1694 distaccandosi dal borgo di Ciriè, accorpando l'antico villaggio di Liramo, insediamento alto medievale abbandonato, al nuovo ente comunale.
Siamo nelle splendide Valli di Lanzo e nell’incantevole Canavese, siamo in un luogo fantastico de “La Nostra Terra”. Ci piace dire così, per un senso di appartenenza alle nostre radici, alla nostra storia, alle tradizioni forti che la caratterizzano. Terra carica di testimonianze che risalgono all’origine dell’uomo e percorrono tutte le tappe: dai Salassi ai Romani, dai Savoia fino ai giorni nostri. Terra da scoprire nelle sue origini, con la cornice stupenda delle vallate, delle montagne, dei fiumi e dei laghi. E con la straordinaria capacità dell’uomo di trasformare il territorio in un unicum: come è accaduto proprio nei comuni raccolti in questa pubblicazione, dove l’abilità dei contadini e la costanza delle famiglie ne hanno fatto un caposaldo del nostro Paese.