L’abitato di Verduno sorge in una posizione strategica, con vista sulla Val Tanaro e su parte del Roero.
Cossano è situato nel cuore della Valle Belbo, tra Alba e Asti. Le prime vicende storiche del borgo sono riconducibili all’epoca medievale
Il toponimo fa riferimento alla costruzione, in epoca medioevale, di un castello attorno al quale sorse un borgo conosciuto allora come Castellegone, da cui deriverebbe il nome attuale.
La collina su cui sorge il comune ebbe nel Medioevo una rilevante importanza strategica, perché controllava sia la strada della Val Tanaro, sia quella del bacino del Borbore.
L’abitato di Barbaresco è caratterizzato dalla disposizione delle case in doppia fila sul crinale, fino a una grande torre medievale del XII secolo, la più imponente delle Langhe
L’area che circonda l’antica torre medievale fu, con ogni probabilità, la prima ad essere insediata dai Liguri e, successivamente, dai Romani.